Cos'è squalo balena?
Squalobalne
Lo squalo balena (Rhincodon typus) è il pesce più grande esistente sulla Terra, raggiungendo lunghezze superiori ai 12 metri. Nonostante le sue dimensioni imponenti, è un filtro, nutrendosi principalmente di plancton, piccole meduse, uova di pesce e piccoli pesci. La sua bocca può essere larga fino a 1,5 metri.
Aspetto:
- Corpo grigio con macchie bianche e strisce disposte in un motivo unico per ogni individuo (utilizzato per l'identificazione).
- Muso ampio e piatto.
- Piccoli occhi situati ai lati della testa.
- Tre creste prominenti che corrono lungo il corpo.
- Ampia pinna caudale.
Habitat:
- Acque calde e temperate degli oceani di tutto il mondo.
- Spesso avvistato in zone costiere con alta concentrazione di plancton.
Comportamento:
- Generalmente docile e non pericoloso per l'uomo.
- Si muove lentamente, nuotando in superficie.
- Spesso osservato mentre si nutre vicino alla superficie.
Riproduzione:
- Ovoviviparo: le femmine depongono uova che si schiudono all'interno del corpo, dando alla luce piccoli squali balena vivi.
- Le informazioni sulla riproduzione sono ancora limitate e oggetto di ricerca.
Conservazione:
- Classificato come specie in pericolo dall'IUCN (Unione Internazionale per la Conservazione della Natura).
- Minacciato da pesca accidentale, caccia illegale, inquinamento e cambiamento climatico.
- Sforzi di conservazione in corso per proteggere e gestire le popolazioni di squali balena.
Importanza:
- Importante per la biodiversità marina.
- Attira l'ecoturismo in molte località, generando benefici economici per le comunità locali.
- La ricerca sugli squali balena contribuisce alla comprensione degli ecosistemi marini e alla conservazione.